Come pulire i rubinetti
Prendersi cura dei rubinetti della cucina e del bagno non è difficile, ma va fatto regolarmente per non creare problemi alle condutture.

La manutenzione dei rubinetti della cucina e del bagno non è molto complicata, ma dev'essere fatta regolarmente per non creare problemi alle tubature. Il problema, o nemico, principale dei rubinetti è il calcare o qualsiasi altro additivo dell'acqua. Questa presenza quotidiana è anche il motivo per cui perdono il loro aspetto e lucentezza originali.
Dando loro le cure necessarie i rubinetti saranno sempre come il primo giorno, perciò prendi nota di questi consigli su come pulire i rubinetti:
- Per evitare che perdano lucentezza, puliscili con acqua insaponata e un panno. Utilizza un prodotto neutro per non danneggiarli.
- La soluzione ideale è usare dei prodotti di pulizia anticalcare. Se li utilizzi, controlla le istruzioni del produttore che trovi sulla confezione e sciacquali sempre a fondo perché non rimangano residui che possano rovinare i rubinetti.
- Non utilizzare mai prodotti abrasivi come la candeggina o l'ammoniaca, né pagliette o qualsiasi articolo di pulizia che possa lasciare dei segni sulla loro superficie.
- Una cosa molto comune nei bagni è la comparsa di funghi se non si arieggia abbastanza. Infatti questi organismi trovano nel bagno i motivi principali della loro comparsa: l'umidità e una temperatura temperata e costante.
- Se noti che il rubinetto gocciola, controllalo subito: potrebbe avere della sporcizia incrostata e per questo l'acqua non filtra bene.
Considera che una cattiva manutenzione dei rubinetti può dare luogo alla comparsa di scarafaggi o simili, che di solito si muovono all'interno delle tubature e si trovano dove c'è sporcizia. Per questo fai molta attenzione e dedica del tempo alla pulizia dei rubinetti.